Formazione per Addetti Antincendio

 

 

Formazione Base per addetti Antincendio, Rischio Medio.

Svolgimento del Corso

Aggiornamento per Addetti Antincendio Rischio Medio

Codice: AI2017-12

  • Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
  • Estintori portatili e loro utilizzo

Sede: Scuola Edile Lucchese Via Delle Fornacette, 458, 55100 Lucca LU

Orario: 13:30 – 18:30

 

Vuoi saperne di più?

Quanto costa?

Quali sono i vantaggi?

Il corso verrà impostato con metodologie partecipative.

Tutti i docenti dei nostri corsi sono professionisti di comprovata esperienza nel settore della prevenzione emergenze e incendi e, inoltre, rispettano i requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 03 Marzo 2013.

L’agenzia metterà a disposizione tutte le attrezzature didattiche (es. video-proiettore, lavagna luminosa…), comprese quelle per  la prova pratica. A ciascun partecipante verrà consegnato del materiale didattico (es. blocco-notes, penna, dispense…). e le slides del corso.

Frequently Asked Questions

E’ possibile ottenere gratuitamente questa formazione?

. Grazie, infatti, alla collaborazione con i maggiori Fondi Interprofessionali (Fondimpresa, Fapi, Foncoop, Fondartigianato etc…), la nostra agenzia è in grado di ottenere finanziamenti, in modo continuativo, per poter erogare la formazione senza alcun onere a carico del beneficiario.

Cosa si rischia in caso di mancata formazione?

In ultima istanza, il responsabile della formazione in azienda è il Datore di Lavoro. In caso di mancata formazione degli addetti alle emergenze (antincendio e primo soccorso) il datore di lavoro potrebbe essere arrestato tra 2 a 4 mesi oppure dovrà pagare un’ammenda da 1.315,00 €. a 5.699,20 €. Se vuoi avere una consulenza su come su come premunirti dal rischio di sanzioni, contattaci, saremmo lieti di aiutarti.

Come faccio a valutare il Rischio incendio della mia attività?

Per prima cosa dipende dall’attività aziendale. Esistono diversi Decreti governativi che classificano le attività secondo il rischio incendio. (come il DPR n. 175/1988 o il D.M. 16 febbraio 1982). Questa valutazione è in genere compito dell RSPP ( Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione).
Se vuoi avere una consulenza su come effettuare questo tipo di valutazioni, contattaci, saremo lieti di aiutarti.

Quanto dura la validità della formazione per addetti antincendio?

La legge non determina una durata precisa. Diverse regioni e enti territoriali hanno indicato in tre o cinque anni l’obbligo di aggiornamento della formazione.

Ho un certificato di Addetto Antincendio Rischio Basso ancora valido: devo effettuare un nuovo corso per certificarmi come Addetto Antincendio Rischio Medio?

No. E’ sufficiente frequentare un corso di 4 ore che completi la formazione pregressa.

C’è bisogno di effettuare un esame finale presso i Vigili del Fuoco?

No. L’esame di “idoneità tecnica” presso i Vigili del Fuoco, è richiesto solo alle attività classificate come rischio incendio ELEVATO.

Dopo quanto tempo potrò ricevere l’attestato?

L’attestato verrà consegnato via mail in formato digitale, al saldo della fattura. Qualora il pagamento sia stato effettuato prima dell’inizio del corso, l’attestato verrà consegnato entro 5 giorni a tutti coloro che avranno frequentato almeno il 90% di ore previste e superato la prova finale del corso.

Ti interessa sapere come farti finanziare questo corso?

Itinera, grazie all’utilizzo dei finanziamenti (fino al 100% a fondo perduto) provinciali, regionali e/o provenienti dai Fondi Interprofessionali, affianca integralmente i Clienti nei processi di formazione delle risorse umane.

Hai bisogno di formazione all’interno della tua Azienda?
Comunicaci le tue esigenze e richiedi un preventivo specifico!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Diventa membro della nostra mailing list per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività direttamente nella tua casella email.

Vi siete iscritti alla newsletter di Itinera con successo!