Calendario corso
Il corso verrà effettuato in presenza presso la sede di Itinera in via Bassi 3, Pisa
Per chi fosse interessato, è pregato di contattarci tempestivamente alla mail segreteria.formazione2@itineragroup.com per effettuare la procedura di iscrizione.
Primo Soccorso – corso base (aziende gruppo A) | 4 febbraio 2021 – 09:00 – 18:00 | 8 febbraio 2021 – 09:00 – 18:00 |
Primo Soccorso – corso base (aziende gruppo B/C) | 4 febbraio 2021 – 09:00 – 13:00 | 8 febbraio 2021 – 09:00 – 18:00 |
Primo Soccorso – aggiornamento (aziende gruppo A) | 8 febbraio 2021 – 12:00 – 18:00 | |
Primo Soccorso – aggiornamento (aziende gruppo B/C) | 8 febbraio 2021 – 14:00 – 18:00 |
Vuoi saperne di più?
Quanto costa?
Primo Soccorso - corso base ( gruppo A)
Iva EsclusaPrimo Soccorso - corso base (gruppo B/C)
Iva EsclusaPrimo Soccorso - aggiornamento (gruppo A)
Iva EsclusaPrimo Soccorso-aggiornamento(gruppo B/C)
Iva EsclusaCorso di addetto al Primo Soccorso: di cosa si tratta?
Ai sensi del dm 388/03. Il corso di addetto al Primo Soccorso riguarda il tema dell’infortunio sul lavoro e effettua una panoramica su: cause e circostanze dell’infortunio, scena dell’infortunio, accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato, tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.
Obiettivi e programma del Corso
Le aziende sono classificate in categorie a seconda della loro attività. Di conseguenza, la formazione ha una durata differente a seconda della categoria di appartenenza.
Gli obiettivi principali del corso sono di rendere i partecipanti in grado di riconoscere i traumi, allertare il sistema di pronto soccorso, attuare gli interventi di pronto soccorso, conoscere i traumi e le patologie specifiche del lavoro ed infine effettuare un intervento pratico.
Modalità organizzative
II corso può essere organizzato in due modalità:
- Formula aziendale: Le lezioni si svolgeranno presso la sede indicata dall’azienda, in aula sufficientemente capiente ed attrezzata per le attività formative, oltre a soddisfare i requisiti richiesti dalla normativa sulla sicurezza. Le date potranno essere indicate dall’azienda stessa con un preavviso di almeno 10 giorni e verranno definite secondo le disponibilità del docente. Richiedi un preventivo per avere un prezzo specifico.
- Formula multi – aziendale: Le lezioni si svolgeranno presso la sede indicata da Itinera srl. Le date saranno indicate dall’agenzia e non saranno suscettibili di variazione. Il numero massimo di partecipanti sarà di 35 per aula.


Quali sono i vantaggi?

Il corso verrà impostato con metodologie partecipative.

Il docente e i partecipanti saranno coinvolti in una sessione di dibattito e discussione orizzontale, durante la quale si confronteranno circa gli aggiornamenti normativi in materia e le novità sulla valutazione e prevenzione dei rischi nei vari settori. I partecipanti avranno anche l’occasione di confrontarsi con esperienze di settori diversi o con rappresentanti di aziende di diversi territori.

Tutti i docenti dei nostri corsi sono professionisti di comprovata esperienza e rispettano i requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 03 Marzo 2013.

L’agenzia metterà a disposizione tutte le attrezzature didattiche (es. video-proiettore, lavagna luminosa…), comprese quelle per la prova pratica. A ciascun partecipante verrà consegnato del materiale didattico (es. blocco-notes, penna, dispense…). e le slides del corso.
Frequently Asked Questions
E’ possibile ottenere gratuitamente questa formazione?
Cosa si rischia in caso di mancata formazione?
Dopo quanto tempo potrò ricevere l’attestato?

Ti interessa sapere come farti finanziare questo corso?
Itinera, grazie all’utilizzo dei finanziamenti (fino al 100% a fondo perduto) provinciali, regionali e/o provenienti dai Fondi Interprofessionali, affianca integralmente i Clienti nei processi di formazione delle risorse umane.