Corso per addetto al montaggio smontaggio e trasformazione ponteggi: di cosa si tratta?
Obiettivi Formativi e Organizzazione Didattica
L’intervento formativo ha lo scopo di abilitare l’addetto ed il preposto al montaggio, trasformazione e smontaggio dei ponteggi all’esercizio dell’attività, mediante il rilascio dell’attestato di frequenza come previsto dalla normativa.
La metodologia didattica adottata sarà basata su:
- lezioni frontali
- dibattito e discussioni
- problem solving
- esercitazioni di gruppo
- esercitazione individuale
Verifica dell’apprendimento e attestati
L’apprendimento degli argomenti trattati verrà verificata attraverso un test scritto con domande chiuse, aperte e a risposta multipla ed esercitazioni finali consistenti in una prova pratica di montaggio, trasformazione e smontaggio di ponteggi.
Al termine del corso è previsto il rilascio di attestati di frequenza ai partecipanti che hanno partecipato al 90% delle ore previste.

Programma del corso
- La disciplina normativa giuridica in materia di sicurezza e prevenzione infortuni (4 ore):
- Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni; analisi dei rischi;
- Norme di buona tecnica e di buone prassi;
- Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme dei cantieri;
- D.Lgs. n.235/03 Lavori in quota e D..Lgs 494/06 e sue modifiche e integrazioni.
- Cantieri.
- Tipologie e tecniche varie (10 ore):
- Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo progetto;
- DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione;
- Ancoraggi: tipologie e tecniche;
- Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie.
- Montaggio smontaggio trasformazione delle varie tipologie di ponteggi (14 ore):
- Montaggio smontaggio trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG);
- Montaggio smontaggio trasformazione di ponteggio a telai prefabbricanti (PTP); montaggio smontaggio trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP).
- Elementi di prima emergenza salvataggio.
Vuoi Partecipare al corso? Iscriviti subito!


Tutte le info sul corso







Frequently Asked Questions
E’ possibile ottenere gratuitamente questa formazione?
Cosa si rischia in caso di mancata formazione?
E’ obbligatorio eleggere un RLS in azienda?
Quanti RLS devono esserci all’interno di un’azienda?
Se desideri avere una consulenza su come effettuare questo tipo di valutazioni, contattaci, saremo lieti di aiutarti.
Dopo quanto tempo potrò ricevere l’attestato?
