Modulo A per RSPP e ASPP, di cosa si tratta?
Obiettivi Formativi e Organizzazione Didattica
Il corso si rivolge a tutti coloro che sono interessati a svolgere o svolgono la professione di Responsabili e Addetti del Servizio Prevenzione e Protezione. Per poter accedere a questo corso è necessario aver conseguito il diploma di scuola media superiore.
Il modulo A ha una durata di 28 ore e costituisce il primo modulo del corso base obbligatorio per svolgere le funzioni di RSPP e ASPP. E’ propedeutico ai moduli di specializzazione B e C e vale per qualsiasi macrosettore. Inoltre il corso costituisce Credito Formativo Permanente.
Il corso verrà svolto in modalità E-learning.
La formazione in oggetto per lavoratori può essere svolta in modalità e-learning in conformità con quanto espresso nel punto 5. dell’ Accordo Stato-Regioni n.128/CSR del 07/07/16.
Il corso prevede:
- presentazioni pdf
- documentazione di settore
- assistenza grazie a tutoring online
Al termine del corso, tutto il materiale utilizzato sarà liberamente scaricabile
Verifica dell’apprendimento e attestati
Al termine di ogni modulo è previsto un test intermedio, il cui superamento è necessario al proseguimento del corso.
Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento, somministrato online ad ogni partecipante.
Al superamento del test final, l’attestato sarà immediatamente disponibile.
Programma del corso
Il Modulo A consente ai responsabili e agli addetti dei servizi di prevenzione e protezione di essere in grado di conoscere
- L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08
- Normativa di riferimento; I soggetti del SPP: compiti, obblighi, responsabilità
- Sistema pubblico di prevenzione
- Criteri e strumenti per individuazione dei rischi
- Documento di valutazione del rischi
- Classificazione dei rischi
- Ricadute applicative e organizzative della valutazione del rischio
- La sorveglianza sanitaria e la gestione delle emergenze
- Informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione
Quanto costa?
Modulo A per RSPP
Non Datore di lavoro- Il prezzo è da considerarsi IVA esclusa (22%)
Domande frequenti:
E’ possibile ottenere gratuitamente questa formazione?
Come faccio a individuare il Livello di Rischio Aziendale?
Non bisogna però confondere questi livelli di Rischio con quelli relaitivi all’incendio e al Primo Soccorso. Un completa e dettagliata panoramica sul rischio aziendale, che protegga azienda e i lavoratori contemporaneamente, è possibili solo grazie ad una attena compilazione del D.V.R. (Documetno di Valutazione Rischi).
Se vuoi avere maggioni informazioni contattaci per un incontro gratuito conoscitivo.