Introduzione al Sistema di Gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008

 

Il corso si rivolge a tutti gli operatori del settore sanitario.

Introduzione al Sistema di Gestione per la Qualità

secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008: di cosa si tratta?

Obiettivi Formativi e Organizzazione Didattica

Il corso intende sviluppare le conoscenze del personale interno della struttura  riguardo le tematiche del Sistema Qualità che coinvolgono in modo trasversale tutto il personale, quali la gestione delle apparecchiature, i processi e la gestione dei materiali di riferimento e delle competenze del personale in termini di efficienza ed efficacia.

La metodologia didattica adottata sarà basata sulla formazione residenziale (RES):

  • sessione teorica a lezione frontale
  • dibattito e discussioni

Verifica dell’apprendimento e attestati

L’apprendimento degli argomenti trattati verrà verificata attraverso:

  • questionari di valutazione

E’ previsto il rilascio di attestati ECM agli operatori che hanno frequentato il 100% delle ore con l’attribuzione dei relativi crediti ECM.

 

Programma del corso

  • Accenni   ai   concetti   e   approcci   di   base   per   la   Gestione Qualità   in   una organizzazione;
  • Le definizioni fondamentali secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008.
  • Introduzione agli otto principi della qualità.

Vuoi Partecipare al corso? Iscriviti subito!

Tutte le info sul corso

Il corso si rivolge a tutti gli operatori del settore sanitario.
La durata del corso è di 6 ore.
La formazione degli operatori sanitari designati è svolta da professionisti del settore con esperienza decennale di insegnamento.
L’agenzia formativa metterà a disposizione le attrezzature didattiche (es. videoproiettore, lavagna luminosa…). A ciascun partecipante verrà consegnato del materiale didattico (es. blocco-notes, penna, dispense…).
Le lezioni teoriche si svolgeranno presso l’aula formativa della nostra agenzia, Via A.Bassi, 5, oppure presso la sede dell’azienda “x” in aula sufficientemente capiente ed attrezzata per le attività formative, oltre a soddisfare i requisiti richiesti dalla normativa sulla sicurezza.
Il corso si svolgerà nelle date da concordare.

Frequently Asked Questions

E’ possibile ottenere gratuitamente questa formazione?
. Grazie, infatti, alla collaborazione con i maggiori Fondi Interprofessionali (Fondimpresa, Fapi, Foncoop, Fondartigianato etc…), la nostra agenzia è in grado di ottenere finanziamenti, in modo continuativo, per poter erogare la formazione senza alcun onere a carico del beneficiario.
Cosa si rischia in caso di mancata formazione?
In ultima istanza, il responsabile della formazione in azienda è il Datore di Lavoro. In caso di mancata formazione degli addetti alle emergenze (antincendio e primo soccorso) il datore di lavoro potrebbe essere arrestato tra 2 a 4 mesi oppure dovrà pagare un’ammenda da 1.315,00 €. a 5.699,20 €. Se vuoi avere una consulenza su come su come premunirti dal rischio di sanzioni, contattaci, saremmo lieti di aiutarti. (per tutti i corsi)
E’ obbligatorio eleggere un RLS in azienda?
. Ogni azienda deve eleggere un RLS interno oppure, solo per alcune aziende, è possibile scegliere un Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Territoriale (RLST). Se vuoi avere una consulenza su come effettuare questo tipo di valutazioni, contattaci, saremo lieti di aiutarti.
Quanti RLS devono esserci all’interno di un’azienda?
Il numero dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza varia in base al numero complessivo dei dipendenti di un’azienda: un solo rappresentate per aziende fino a 200 lavoratori; tre rappresentanti per aziende da 201 a 1000 lavoratori; sei rappresentanti per aziende con oltre mille lavoratori. In quest’ultimo caso il numero di RLS solitamente è stabilito attraverso accordi interconfederali, oppure nel corso della contrattazione collettiva.
Se desideri avere una consulenza su come effettuare questo tipo di valutazioni, contattaci, saremo lieti di aiutarti.
Dopo quanto tempo potrò ricevere l’attestato?
L’attestato verrà consegnato via mail in formato digitale, al saldo della fattura. Qualora il pagamento sia stato effettuato prima dell’inizio del corso, l’attestato verrà consegnato entro 5 giorni a tutti coloro che avranno frequentato almeno il 90% di ore previste e superato la prova finale del corso.

Ti interessa sapere come farti finanziare questo corso?

Itinera, grazie all’utilizzo dei finanziamenti (fino al 100% a fondo perduto) provinciali, regionali e/o provenienti dai Fondi Interprofessionali, affianca integralmente i Clienti nei processi di formazione delle risorse umane.

Vuoi Partecipare al corso? Iscriviti subito!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Diventa membro della nostra mailing list per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività direttamente nella tua casella email.

Vi siete iscritti alla newsletter di Itinera con successo!