Formazione dei Lavoratori in materia di Sicurezza sul Lavoro:
di cosa si tratta?
Obiettivi Formativi e Organizzazione Didattica
L’intervento formativo rappresenta il percorso di formazione dei lavoratori ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per i lavoratori impiegati in aziende classificate di rischio basso.
La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i rischi e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute sul lavoro e quella dei propri colleghi e ha una valenza quinquiennale
Il corso verrà svolto in modalità E-learning.
La formazione in oggetto per lavoratori può essere svolta in modalità e-learning in conformità all’art. 34 comma 2 e art.37 comma 2 e 7 del D.lgs. 81/08 e s.m.i., Accordo Stato-Regioni n.221/CSR del 21/12/11 e Accordo Stato-Regioni n.128/CSR del 07/07/16.
Il corso prevede:
- presentazioni pdf
- documentazione di settore
- assistenza grazie a tutoring online
Al termine del corso, tutto il materiale utilizzato sarà liberamente scaricabile
Verifica dell’apprendimento e attestati
Al termine di ogni modulo è previsto un test intermedio, il cui superamento è necessario al proseguimento del corso.
Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento, somministrato online ad ogni partecipante.
Al superamento del test final, l’attestato sarà immediatamente disponibile.
Programma del corso
Formazione generale (4h):
- Concetti di rischio
- Danno
- Prevenzione
- Protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Quanto costa?
Corso FAD: Sicurezza base - Generale
Codice: FAD1- Il prezzo è da considerarsi IVA esclusa (22%)
Domande frequenti:
E’ possibile ottenere gratuitamente questa formazione?
Cosa si rischia in caso di mancata formazione?
Come faccio a individuare il Livello di Rischio Aziendale?
Non bisogna però confondere questi livelli di Rischio con quelli relaitivi all’incendio e al Primo Soccorso. Un completa e dettagliata panoramica sul rischio aziendale, che protegga azienda e i lavoratori contemporaneamente, è possibili solo grazie ad una attena compilazione del D.V.R. (Documetno di Valutazione Rischi).
Se vuoi avere maggioni informazioni contattaci per un incontro gratuito conoscitivo.